PugliaRegione Puglia + TarantoProvincia di Taranto 

14-11-1919 / 14-11-2019

Il Centenario del Comune di Crispiano

 

social centenario

Il 14 Novembre del 1919 Crispiano iniziava la sua storia autonoma, preparandosi ad eleggere i suoi sindaci, a governare il proprio territorio, a rispondere in maniera diretta alle esigenze della sua Comunità. In questo anno di preparazione sono state ripercorse alcune fasi di questo lungo processo che ha portato all'autonomia, celebrando personaggi che hanno scritto la storia e consacrando la gran parte degli eventi alla "causa" del Centenario.

Nell’ambito delle celebrazioni per questo evento così importante per i cittadini Crispianesi, l’Amministrazione comunale ha organizzato una serie di iniziative.

Giovedì 14 novembre è prevista, infatti, una ricca giornata di eventi, che sono stati anticipati lunedì scorso dalla presentazione del nuovo logo del centenario che accompagnerà tutte le iniziative celebrative che si protrarranno per tutto il prossimo anno. Un’apposita commissione esaminatrice, infatti, ha valutato gli elaborati grafici realizzati dagli studenti che hanno partecipato al bando riservato a tutte le scuole di ogni ordine e grado, rendendo noto il vincitore dell’originale concorso. Sino a sabato 16 novembre, in sala consiliare, saranno esposti tutti i lavori realizzati dagli studenti, compreso il nuovo logo celebrativo del Centenario dell'autonomia del Comune di Crispiano, presentato pubblicamente lunedì scorso.

Ma le iniziative culmineranno giovedì 14 novembre, con la presentazione del libro “Crispiano, i miei primi 100 anni” alle ore 10.30 nella sala consiliare. Per tutta la mattinata, dalle ore 8.00 alle 13.00, una campagna di sensibilizzazione sulla Sicurezza Stradale, che vedrà la presenza del Pullman Azzurro della Polizia Stradale in piazza Madonna della Neve. Alle ore 15.00, invece, un corteo con tutte le associazioni cittadine, con raduno presso la chiesa di Santa Maria Goretti e che proseguirà lungo tutte le vie cittadine principali, sino a raggiungere “via 14 novembre” dove sarà inaugurata la “capsula del tempo” che servirà a raccogliere i messaggi degli attuali cittadini di Crispiano, conservati a perpetua memoria e destinati ai futuri cittadini di Crispiano. Prima della cerimonia di taglio del nastro della “capsula del tempo”, salutata dalle note musicali della fanfara dei Bersaglieri, è prevista la Santa Messa di ringraziamento celebrata nella Chiesa Madre Madonna del Neve da S.E. Mons. Pietro Maria Fragnelli, Vescovo di Trapani e presidente della Commissione Episcopale per la famiglia, i giovani e la vita. La giornata di iniziative si concluderà con il Gran Concerto di Antonia Cifrone (soprano) e Paolo Cuccaro (pianoforte), che si svolgerà alle ore 19.00 presso il teatro comunale.

 

DeRev - Campagna di raccolta fondi

E' possibile contribuire agli eventi del centenario dell’autonomia comunale grazie alla raccolta fondi promossa dall’amministrazione comunale di Crispiano sulla piattaforma "DeRev", la principale piattaforma italiana di crowdfunding per finanziare progetti creativi, innovativi, civici e sociali rivolti alla comunità.

Come noto, la grave situazione economica in cui versa l’Ente ci impedisce di stanziare fondi adeguati a sostenere gli eventi per questa ricorrenza. Per questo, oltre a coinvolgere associazioni, scuole, operatori culturali ed economici del territorio, chiediamo anche l’aiuto di tutti coloro che vogliano contribuire. Il titolo della Campagna è “IL CENTENARIO DEL COMUNE DI CRISPIANO“ ed invitiamo tutti a visionarla ed a contribuire al progetto sulla piattaforma, in modo semplice ed intuitivo.

 Una volta versato il contributo, potrete anche condividerlo sul vostro profilo di Facebook!

 Questa iniziativa rappresenta non solo una novità per la nostra comunità, ma anche un esperimento sociale che vedrà coinvolti i cittadini, di Crispiano e non solo, in un evento storico dove, a fare la differenza... saranno proprio LORO!. Qui il link dove chiunque potrà contribuire alla raccolta fondi: https://www.derev.com/il-centenario-del-comune-di-crispiano

 

LOGO DEL CENTENARIO 

  

 

 

Il sito istituzionale del Comune di Crispiano è un progetto realizzato da Parsec 3.26 S.r.l.

Torna all'inizio del contenuto

Questo sito utilizza i cookie per il funzionamento e per offrirti una migliore esperienza. I cookie tecnici e i cookie utilizzati per fini statistici sono già stati impostati. Per ulteriori dettagli sui cookie, compresi quelli terze parti, e su come gestirne le impostazioni consulta la Cookie Policy.

Cliccando ACCETTO acconsenti all’utilizzo dei cookie.