PugliaRegione Puglia + TarantoProvincia di Taranto 

 

Avvertenze prima di pagare per una violazione del C.d.S.

 

Occorre preventivamente verificare che l'accertamento per la violazione al Codice della Strada sia stato rilevato dal Comando Polizia Locale di Crispiano o dagli ausiliari del Traffico che operano nel territorio di Crispiano e non da altre forze di polizia (Polizia Stradale, Carabinieri, etc.) o da polizie locali di altri comuni.

 

Preavviso di violazione - Annotazione di accertamento

 

Quando si rinviene sotto il tergicristallo un "preavviso di violazione", redatto da un Operatore di Polizia Locale, o una "annotazione di accertamento", redatta da un ausiliario del traffico, sarà possibile pagare entro 5 giorni evitando aggravi di spese ed usufruendo subito dello sconto del 30%.

 

Si tratta di un "atto di cortesia" verso l'automobilista che viene portato a conoscenza dell'avvenuto accertamento di una violazione amministrativa delle regole previste dal Codice della Strada.



Avverso il "preavviso" o "l'annotazione" non si potrà ricorrere immediatamente, se si ritiene di poterlo fare, occorrerà attendere il "verbale di contestazione", che sarà inviato all'intestatario del veicolo. Per l'eventuale ricorso i termini decorreranno dal giorno di notifica del verbale.

Normalmente al "preavviso" o "all'annotazione" si accompagna un bollettino di conto corrente prestampato, utilizzabile inserendo l'importo della sanzione, la targa del veicolo e i dati dell'autore della violazione (conducente o proprietario).

 

Se la violazione prevede la decurtazione di punti patente occorrerà comunicare i dati del conducente su apposito modulo (reperibile sul sito o recandosi presso il Comando). Fare molta attenzione a questa fase che, se non opportunamente attuata, potrà comportare l'applicazione di una ulteriore sanzione pecuniaria.

 

Dove pagare

 

- Presso un qualsiasi UFFICIO POSTALE mediante versamento sul Conto Corrente Postale nr. 12739744 intestato a Comando Polizia Locale di Crispiano (TA), utilizzando, possibilmente, il bollettino di C.C.P. allegato al preavviso, all'annotazione o al verbale. Nel caso il bollettino non fosse già precompilato, occorre avere cura di indicare nella casuale il numero di verbale, la targa del veicolo e la data dell’infrazione;

 

- Tramite bonifico bancario su conto corrente delle Poste Italiane intestato al Comando di Polizia Locale di Crispiano (TA), utilizzando i seguenti riferimenti : codice IBAN IT70 H076 0115 8000 0001 2739 744  codice BIC/SWIFT BPPIIRRXXX avendo cura di indicare nella casuale il numero del verbale, la targa del veicolo e la data dell’infrazione.

 

N.B.: Il pagamento effettuato in misura inferiore al dovuto (compreso eventuali spese di notifica) non produrrà valore estintivo dell'obbligazione (art. 389 Reg. Esc. C.d.S.) e potrà determinare le maggiorazioni previste dallo stesso Codice della Strada.

 

Quando pagare

 

Il pagamento del verbale deve essere effettuato entro 60 giorni dalla data di notificazione o contestazione. Trascorso tale termine l'importo pagabile è pari alla metà del massimo edittale (circa il doppio dell'importo originario - art. 203 C.d.S.). Si ricorda che la scadenza dei 60 giorni è PERENTORIA E DEVE ESSERE calcolata partendo dal giorno successivo alla notificazione o contestazione, tenendo conto dei mesi di 31 giorni.


Con il termine della "notificazione" si intende il portare a conoscenza dell'interessato un atto che lo riguarda ed avviene solitamente tramite Posta o Messo Notificatore, direttamente alla residenza o al domicilio. Qualora non sia possibile consegnare l'atto all'interessato perchè assente al momento della consegna, la notifica si considera comunque effettuata con invio di apposito avviso di deposito dell'atto stesso presso l'Ufficio Postale o il Comune. 


Con il termine "contestazione" invece si intende la notificazione formale, ad opera di un agente di polizia, tramite consegna di un verbale che contiene la descrizione del fatto che costituisce illecito oltre alle generalità di chi loa ha commesso ed il luogo ed il momento in cui è stato commesso. Tale contestazione avviene, di norma, direttamente sulla strada al momento del fatto.


Il pagamento del preavviso e delle annotazioni di accertamento vanno effettuati con le modalità indicate alla voce: PREAVVISO DI VIOLAZIONE - ANNOTAZIONE DI ACCERTAMENTO

 

Contatti Ufficio Verbali

 

Per informazioni su verbali, cartelle esattoriali, decurtazione punti, presentazione ricorsi, ritiro copie degli atti.


COMUNE di CRISPIANO (TA) - COMANDO POLIZIA MUNIPALE

 

Piazza Madonna della Neve n.3


Tel. 099.616690 - fax 099.8117215


e-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Info telefoniche : dal lunedì al sabato escluso festivi dalle 09.00 alle 12.00


Orari Sportelli : dal lunedì al sabato escluso festivi dalle 9.00 alle 12.00, martedì e giovedì dalle 15.00 alle 18.00

 
 
 

 

 

 

 
 

Il sito istituzionale del Comune di Crispiano è un progetto realizzato da Parsec 3.26 S.r.l.

Torna all'inizio del contenuto

Questo sito utilizza i cookie per il funzionamento e per offrirti una migliore esperienza. I cookie tecnici e i cookie utilizzati per fini statistici sono già stati impostati. Per ulteriori dettagli sui cookie, compresi quelli terze parti, e su come gestirne le impostazioni consulta la Cookie Policy.

Cliccando ACCETTO acconsenti all’utilizzo dei cookie.