Descrizione
Si comunica alla cittadinanza che l’Inps ha reso noto ed è disponibile al link in basso l’elenco dei beneficiari della Carta “Dedicata a te” 2024.
I beneficiari appartengono a un nucleo famigliare composto da almeno 3 persone, un ISEE inferiore a 15 mila euro e rispettano tutti i requisiti previsti dal Decreto Interministeriale del 4 giugno 2024.
A Crispiano i beneficiari sono 483. Nei prossimi giorni riceveranno direttamente a casa una comunicazione con cui potranno recarsi agli sportelli postali per il ritiro della Carta.
Il contributo è destinato all'acquisto di beni alimentari di prima necessità, di carburanti o, in alternativa, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale.
La misura prevede un solo contributo economico per nucleo famigliare di € 500,00.
La Carta “Dedicata a te” è nominativa, prepagata ed è attivabile in un qualunque ufficio postale.
IMPORTANTE: chi risulta beneficiario quest’anno e lo è stato anche nel 2023, l’importo sarà caricato direttamente sulla Carta. Non è necessario recarsi in Ufficio postale.
Modalità di ritiro della carta NUOVI BENEFICIARI: per il ritiro della Carta è necessario presentare allo sportello di un qualunque ufficio postale il Codice di riferimento presente nella lettera che si sta ricevendo in questi giorni, un documento di identità e il proprio Codice Fiscale/Tessera Sanitaria.
Di seguito altre informazioni principali:
La legge di bilancio per l’anno 2024 ha istituito un fondo di 600 milioni di euro per consentire l’acquisto di beni alimentari di prima necessità. Successivamente il decreto interministeriale del 4 giugno 2024 (Ministero dell’Agricoltura con il Ministero del made in Italy, il ministero del Lavoro e delle politiche sociali e il Ministero delle Economie e delle finanze) ha fissato i requisiti d’accesso, individuando i beneficiari e le modalità di erogazione del contributo.
I beneficiari della misura sono stati individuati, dall’Inps, tra i cittadini appartenenti ai nuclei famigliari composti da almeno tre persone, residenti nel territorio italiano e con una certificazione ISEE ordinaria, in corso di validità, inferiore 15.000,00 euro.
È stata data priorità alle famiglie con minori con almeno un minore sotto i 14 anni, dando la precedenza ai nuclei con i componenti più piccoli; in secondo luogo alle famiglie con tre componenti di cui almeno uno minorenne e poi alle famiglie con tre componenti senza limiti di età .
Il contributo non spetta ai nuclei famigliari che alla data di entrata in vigore del D.I. 4 giugno 2024 percepiscono determinati contributi e/o sussidi come l’assegno di inclusione, carta acquisti o qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico di livello nazionale, regionale o locale.
Non spetta ai nuclei famigliari nei quali almeno un componente risulti percettore di NASPI, Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori (Dis -coll), Indennità di mobilità, Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito; Cassa integrazione guadagni (Cig) o qualsiasi altra forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.
L’ elenco dei beni alimentari di prima necessità che si potranno acquistare con la Carta “Dedicata a te” è consultabile al seguente link:
https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/19559 e altre informazioni sono reperibili al sito www.inps.it . www.politicheagricole.it e www.mimit.gov.it
Bisogna effettuare almeno un acquisto con la carta entro la data del 16 dicembre 2024 e utilizzare interamente la somma entro il 28 febbraio 2025, pena la decadenza dal beneficio.