Descrizione
Crispiano protagonista alla BTM 2025
Un viaggio tra cultura, sostenibilità e le 100 masserie
Dal 26 al 28 febbraio, il Comune di Crispiano sarà presente alla BTM (Business Tourism Management) presso la Fiera del Levante di Bari, allo stand 101A-106A.
Crispiano sarà rappresentata all’interno dello stand che vedrà la partecipazione di altri 11 Comuni della rete dei Comuni Sostenibili, insieme all'Università degli Studi di Bari (Dipartimento di Economia del Turismo), Leganet, l'Associazione "Per il Meglio della Puglia" e Agriplan.
Mercoledì 26 febbraio alle ore 15:00, l'attenzione sarà focalizzata su Crispiano, con un evento dedicato a "Cultura, Sostenibilità e Paesaggi nella Puglia delle 100 Masserie".
L'evento vedrà la partecipazione di diverse figure chiave del territorio, tra cui il sindaco di Crispiano, Luca Lopomo, che aprirà i lavori. Seguiranno interventi di Anna De Marco, guida turistica, e Dino Pierri, in rappresentanza della famiglia Pierri, che approfondiranno il tema del Tour Letterario Alda Merini, un'iniziativa che valorizza il patrimonio letterario e culturale del luogo. Tiziana Mappa, Responsabile dell'Area Umanistica dell'Università della Terza Età di Crispiano, fornirà ulteriori dettagli su questo affascinante percorso. Elio Roma presenterà la "Rotta dei due Mari", un itinerario che mette in connessione il Mar Ionio e il Mar Adriatico, mentre Lorenzo Lozito illustrerà il "Cammino Materano", un'esperienza di viaggio spirituale e culturale. Marcello Carrozzo di "Cicale di Puglia" e Alfredo De Lucreziis di "Slow Food Trulli e Grotte" completeranno il quadro, offrendo spunti sulla valorizzazione delle tradizioni locali e della sostenibilità.
L'iniziativa è un'occasione per mettere in luce le ricchezze del territorio di Crispiano, con un'attenzione particolare alla sostenibilità e alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico.
La presenza alla BTM rappresenta un'importante vetrina per promuovere il turismo nel territorio e creare sinergie con altri attori del settore.