Descrizione
L'edizione di quest'anno assume un significato speciale, celebrando gli 80 anni dalla proclamazione della Madonna della Neve a Patrona di Crispiano (avvenuta il 5 agosto 1945) e preparandosi ai 200 anni dalla fondazione della parrocchia (13 novembre 1826), ricorrenza che sarà solennizzata con un giubileo parrocchiale a partire da novembre.
La festa, curata dalla parrocchia della Chiesa Madre e guidata da Don Michele Colucci, rappresenta un momento di profonda devozione e richiamerà numerosi crispianesi, anche coloro che vivono lontano dal paese d'origine.
Programma Religioso:
La novena di preparazione alla festa si tiene dal 27 luglio al 4 agosto, predicata dal frate minore cappuccino Fra Sergio Tagliente. Il giorno centrale dei festeggiamenti è il 5 agosto, solennità della Madonna della Neve.
5 agosto:
Ore 8:00: Santa Messa presieduta da Fra Sergio Tagliente.
Ore 9:30: Santa Messa presieduta da Don Santo Guarino, parroco della parrocchia San Francesco d'Assisi in Crispiano.
Ore 11:00: Santa Messa dei parroci, sacerdoti e religiosi crispianesi, presieduta da S.E. Mons. Pietro Maria Fragnelli, vescovo di Trapani.
Ore 18:00: Santa Messa presieduta dal parroco. Al termine, si terrà la tradizionale consegna delle chiavi della città alla celeste patrona da parte del Sindaco Luca Lopomo e la suggestiva processione dell'immagine della Madonna della Neve, che quest'anno raggiungerà per la prima volta la zona di Pentimarossa, ai margini del bosco Pianelle.
Programma Civile:
Anche quest'anno il programma civile prevede appuntamenti musicali e di intrattenimento:
3 agosto (pomeriggio): Giro del paese della Bassa Musica - Città di Molfetta.
3 agosto (sera): In Piazza Madonna della Neve, esibizione del Canzoniere Grecanico Salentino, che celebra i 50 anni di attività.
4 agosto (sera): Gran Concerto Bandistico Città di Francavilla Fontana diretto dal maestro Ermir Krantja.
5 agosto (sera): Gran Concerto Bandistico Città di Castellana Grotte diretto dal maestro Grazia Donateo.
A conclusione della festa (intorno a mezzanotte): Spettacolo di fuochi pirotecnici sulla via per Martina Franca.
Mdonna della Neve - Patrona di Crispiano - 3-4-5 Agosto 2025