Descrizione
Dalla scorsa primavera sono partite a Crispiano le attività del progetto “Anziani in movimento” per le persone con più di 65 anni.
Tra le varie attività, dal mese di settembre, si attiverà anche un laboratorio gratuito, dedicato alla “book art”, un’ espressione artistica che fa diventare un testo un’opera d’arte a tutti gli effetti.
A curare il laboratorio sarà l’esperta Laura Saponaro e si svolgerà nella giornate di sabato del 20 e 27 settembre e del 4, 11 e 18 ottobre 2025.
La sede del corso, che ricordiamo sarà completamente gratuito per gli over 65, sarà in via Trilussa n. 4 nei locali del Pronto Intervento Sociale (PIS).
Per iscriversi al laboratorio di Book Art o altre informazioni sul progetto Anziani in movimento si può contattare il numero 340/3648955 (dott.ssa Cosimina D’Errico).
“ Anziani in Movimento” è un progetto che prevede la partecipazione gratuita ad attività motorie (ginnastica dolce, gruppi di cammino) incontri informativi (salute, benessere, prevenzione sociale) rassegne cinematografiche, manifestazione e attività ricreative.
L’obiettivo è promuovere l’invecchiamento attivo in favore delle persone anziane, attraverso interventi di carattere ludico-ricreativo-culturale.
Il progetto “ANZIANI IN MOVIMENTO” ha come capofila il Comitato UISP Valle d’Itria Martina Franca, insieme al Circolo ARCI-UISP Crispiano “Mariella Leo”, alla Cooperativa Sociale Equal Time ed alla Odv Pubblica Assistenza Ar27, ed è stato selezionato grazie a un avviso di co-progettazione emanato dall’Ambito Territoriale Martina Franca – Crispiano per soggetti del Terzo Settore.