Servizio Trasporto Scolastico A.S. 2025/2026

Si comunica che sono aperte le iscrizioni al servizio trasporto scolastico per l’a.s. 2025/2026 che avrà inizio il 29 settembre 2025.
Data:

02/09/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
Immagine: Servizio Scuolabus
© Contenuti web - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Servizio Trasporto Scolastico

A.S. 2025/2026

Si comunica che sono aperte le iscrizioni al servizio trasporto scolastico per l’a.s. 2025/2026 che avrà inizio il 29 settembre 2025.

A tal fine s’informano gli utenti che con determinazione n. 990 del 25.09.2024 il servizio di trasporto scolastico è stato esternalizzato in regime di concessione, a seguito di procedura aperta alla ditta “ RUGGIERI TRASPORTI & TURISMO S.r.l.s. ”  con sede legale in Crispiano alla via Quirico n. 102 e sede operativa in C.so Umberto n. 119 a Crispiano che ne assume, a tutti gli effetti la titolarità, incassa gli introiti e alla quale compete anche il connesso controllo per morosità e conseguente recupero crediti.

L’Amministrazione si fa carico esclusivamente degli esonerati e riconosce la differenza (costo servizio-quota utenti) calcolata secondo i criteri dell’indicatore I.S.E.E., come stabilito con Delibera C.P. n. 18/2017, tutto inglobato nel prezzo a carico dell’Amministrazione e riconosciuto alla ditta concessionaria.

La fruizione del servizio di trasporto scolastico è riservata agli utenti regolarmente iscritti.

L’impresa concessionaria, alla quale sono destinati i relativi introiti, dovrà occuparsi direttamente della riscossione delle tariffe di abbonamento.

Le tariffe utente, tenuto conto delle fasce ISEE attualmente in vigore nonché del vigente Regolamento per il servizio del trasporto scolastico approvato con D.C.C. n. 72/2011 e ss.mm.ii., saranno le seguenti:

 

 

FASCE ISEE

Quota di contribuzione mensile a carico dell’utente EXTRAURBANO Quota di contribuzione mensile a carico dell’utente URBANO
DA €0              A €1.000,00 € 0,00 € 0,00
DA €1.001,00 A €3.000,00 € 4,00 € 6,00
DA €3.001,00 A €5.000,00 € 8,00 € 12,00
DA €5.001,00 A €7.000,00 € 12,00 € 18,00
DA €7.001,00 A €9.000,00 € 16,00 € 24,00
DA €9.001,00           IN POI €20,00 € 30,00

 

Si fa presente che le tariffe stabilite dall’Amministrazione comunale in applicazione delle fascee ISEE sono applicate esclusivamente alle fattispecie previste dal vigente Regolamento per il servizio di trasporto scolastico , approvato con D.C.C. n. 72/2011 il cui stralcio viene di seguito riportato:

Art. 2. Aventi diritto

Hanno diritto al trasporto gli alunni residenti nelle zone extraurbane del Comune di Crispiano, individuate nell’allegata planimetria, frequentanti la scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di I grado e dell’obbligo. Per la scuola dell’infanzia il trasporto viene effettuato solo per gli alunni frequentanti la scuola materna “Cacace” sita in C.so Umberto.

Per quanto attiene agli alunni della scuola dell’obbligo (istituti superiori sino al secondo anno) il servizio potrà essere assicurato qualora gli orari di entrata e uscita siano compatibili con quelli delle altre istituzioni scolastiche.

Il mancato pagamento della tariffa mensile, anche per un solo mese, comporterà automaticamente la sospensione dal servizio.

Art. 6. Eventuale concessione ai non aventi diritto.

 Al fine di ottimizzare l’uso dei mezzi e di contenere i costi generali del servizio si possono ammettere, con riserva, altri utenti rientranti nella fascia urbana, alle seguenti condizioni, elencate secondo l’ordine di priorità:

1) Alunno residente nel cui nucleo familiare risulti convivente un portatore di handicap grave, accertato e certificato ai sensi della legge n. 104/92;

 2) Alunno residente orfano convivente con un solo genitore lavoratore;

3) Alunno residente il cui nucleo familiare sia composto da almeno tre figli di cui uno in età inferiore ad anni tre.

A parità di condizione l’ammissione al servizio avverrà secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda. La richiesta di iscrizione al servizio si effettua di anno in anno dato che la sua concessione è subordinata all’accoglimento della richiesta degli aventi diritto e, previa disponibilità, sino ad esaurimento dei posti.

Gli utenti non rientranti nelle succitate casisitiche previste dal vigente regolamento comunale, potranno comunque fruire del servizio di trasporto scolastico  con il pagamento delle tariffe liberamente stabilite dalla ditta concessionaria a totale carico degli utenti fruitori.

Per poter usufruire del servizio di trasporto scolastico con la tariffa agevolata comunale, gli utenti dovranno compilare la domanda secondo il modello (ALLEGATO A) al presente avviso, spuntare la voce d’interesse e allegare gli eventuali documenti richiesti (Attestazione ISEE in corso di validità e/o altra documentazione)

La domanda d’iscrizione dovrà essere prodotta entro il 29.09.2025 alla ditta “ RUGGIERI TRASPORTI & TURISMO S.r.l.s. ” – sede operativa sita in C.so Umberto n. 119, tutti i giorni, escluso sabato e domenica, dalle ore 9 alle ore 12.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00

Al fine di agevolare la presentazione delle domande il modello Allegato “A” oltre che liberamente scaricabile dal sito istituzionale dell’Ente è disponibile presso la “RUGGIERI TRASPORTI & TURISMO S.r.l.s.” – sede operativa sita in C.so Umberto n. 119.

Circa le modalità di pagamento delle tariffe, il personale della “Ruggieri Trasporti e Turismo s.r.l.s.” sarà a vostra disposizione per informazioni e chiarimenti in merito.

Tutti i dati sono tutelati e trattati in base alle norme vigenti in materia di privacy (Regolamento Europeo GDPR n. 679/2016). Il Responsabile del trattamento esterno dei dati è la ditta concessionaria del servizio “ “ RUGGIERI TRASPORTI & TURISMO S.r.l.s. ”

L’Amministrazione Comunale resta comunque a disposizione per eventuali ulteriori informazioni e chiarimenti.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 02/09/2025 12:27

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito