Domanda di assegno maternità

  • Servizio attivo

Il servizio permette di richiedere un contributo economico per il mantenimento del proprio figlio minorenne ("assegno di maternità comunale").


A chi è rivolto

Il servizio si rivolge alle madri oppure ai padri, limitatamente ai casi di abbandono del minore da parte della madre o di affidamento esclusivo del minore al padre o in caso di decesso della madre.

Descrizione

Il servizio permette di richiedere un contributo economico per il mantenimento del proprio figlio minorenne ("assegno di maternità comunale"). Il servizio è indirizzato alle madri che non ricevono altri contributi economici per la maternità o che ricevono contributi economici di importo inferiore, che in questo caso verranno integrati. La richiesta viene inoltrata al Comune e in caso di autorizzazione i contributi vengono erogati da INPS per complessive cinque mensilità.

Copertura geografica

Crispiano

Come fare

La procedura on line prevede l'inserimento di informazioni relative al beneficiario e al minore e di informazioni economiche relative al nucleo familiare. Entro 30 giorni dalla richiesta si riceverà comunicazione dell'esito. Successivamente l'INPS provvederà ad erogare l'assegno.

Per beneficiare del servizio è necessario

  • avere residenza nel Comune in cui si fa richiesta
  • non avere ottenuto l'assegno di maternità dello Stato
  • avere un ISEE inferiore a € 17.747,58 euro per l'anno 2022
  • inoltrare la richiesta entro 6 mesi dalla nascita del minore
  • che in caso di affido o adozione il minore abbia un'età fino ai 6 anni o fino ai 17 anni in caso di adozioni o affidamenti internazionali
  • non ricevere altri contributi per la maternità, o ricevere contributi di importo inferiore a quello dell'assegno di maternità del Comune. In quest'ultimo caso, l'importo già percepito verrà integrato fino al raggiungimento del valore dell'assegno di maternità

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

Per poter inoltrare la richiesta sono necessari:

  • documento d'identità del beneficiario del servizio
  • in caso di cittadino extracomunitario - con residenza nel Comune - diritto e/o permesso di soggiorno della madre e del figlio in corso di validità (in alternativa, copia della richiesta di rinnovo e della ricevuta di pagamento dei relativi costi)
  • in caso di integrazione di altro contributo, attestazione degli altri contributi ricevuti
  • documento d'identità di tutti i figli del beneficiario del servizio
  • attestazione ISEE in corso di validità (per ottenerla visita questa pagina )
  • IBAN valido per l'accredito dell'importo

Cosa si ottiene

Contributo economico per il mantenimento del figlio minorenne

L'INPS eroga per il 2023 un contributo economico pari a 1.773,65 euro suddiviso in cinque mensilità di 354,73 euro

Tempi e scadenze

Erogazione della prima mensilità: entro 45 giorni dall'esito positivo della richiesta
30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Accedi al servizio online

Oppure, prenota un appuntamento presso l'ufficio competente.

Sede Municipale

Sede politica e amministrativa dell'Ente

Orari al pubblico:
Valido dal 17/06/2025
Lun
Chiuso, Chiuso, Chiuso, Chiuso
Mar
8.00, 12.00 , 17.00, 19.00
Mer
8.00, 12.00 , Chiuso, Chiuso
Gio
8.00, 12.00 , 17.00, 19.00
Ven
8.00, 12.00 , Chiuso, Chiuso
Sab
8.00, 12.00 , 17.00, 19.00
Dom
8.00, 13.00, Chiuso, Chiuso
Valido dal 16/06/2025
Lun
09.00, 12.30, CHIUSO, CHIUSO
Mar
09.00, 12.30, 15.30, 17.30
Mer
09.00, 12.30, CHIUSO, CHIUSO
Gio
09.00, 12.30, CHIUSO, CHIUSO
Ven
09.00, 12.30, CHIUSO, CHIUSO
Sab
CHIUSO, CHIUSO, CHIUSO, CHIUSO
Dom
CHIUSO, CHIUSO, CHIUSO, CHIUSO
Valido dal 16/06/2025
Valido al 14/09/2025
Lun
09.30, 11.30
Mar
15.30, 17.30
Mer
09.30, 11.30
Gio
09.30, 11.30
Ven
09.30, 11.30
Sab
chiuso, chiuso
Dom
chiuso, chiuso
Valido dal 16/06/2025
Valido al 11/09/2025
Lun
9.00, 12.00
Mar
15.30, 17.30
Mer
9.00, 12.00
Gio
Chiuso, Chiuso
Ven
9.00, 12.00
Sab
Chiuso, Chiuso
Dom
Chiuso, Chiuso
Facciata Municipio

Condizioni di servizio

Contatti

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito