Domanda di iscrizione all'Albo delle associazioni

  • Servizio attivo

Il servizio permette di iscrivere la propria associazione all'Albo delle associazioni del Comune o di rinnovare l'iscrizione.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ad associazioni ed enti del Terzo Settore che vogliano iscriversi all'Albo delle associazioni del Comune o vogliano rinnovare la propria iscrizione. Possono iscriversi all'Albo solo le associazioni senza scopo di lucro.

Descrizione

Il servizio permette di iscrivere la propria associazione all'Albo delle associazioni del Comune o di rinnovare l'iscrizione. La richiesta ha validità di un anno e deve essere rinnovata entro il mese di dicembre di ogni anno.

L'Albo comunale delle associazioni è un registro online che consente ai cittadini di individuare le associazioni che operano nel territorio del Comune e conoscerne l'operato.

Copertura geografica

Crispiano

Come fare

La richiesta può essere fatta attraverso il servizio on line disponibile sul sito del Comune oppure presso gli uffici comunali tramite appuntamento e può essere inviata dal legale rappresentante dell'associazione. E' necessario indicare se si richiede l'iscrizione all'Albo o il rinnovo della stessa e le finalità perseguite dall'associazione. Bisogna poi allegare la documentazione richiesta.

In caso di richiesta di prima iscrizione, dopo l'approvazione della domanda l'associazione verrà iscritta all'Albo.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

Per inoltrare la richiesta è necessario allegare:

  • visura del legale rappresentante dell'associazione;
  • statuto dell'associazione (in caso di rinnovo, allegare solo se lo statuto ha subito delle variazioni);
  • atto costitutivo dell'associazione;
  • relazione delle attività svolte nell'ultimo anno;
  • rendiconto economico delle attività svolte nell'ultimo anno;
  • elenco dei titolari di cariche sociali (in caso di rinnovo, allegare solo se l'elenco ha subito delle variazioni).

Cosa si ottiene

Iscrizione all'Albo comunale delle associazioni

L'iscrizione all'Albo ha una durata di tre anni, trascorsi i quali sarà necessario richiedere il rinnovo dell'iscrizione

--- leggi tutte le informazioni ---

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Valorizzazione delle forme associative e di volontariato (Albo delle Associazioni) - Le richieste vanno debitamente compilate e sottoscrite, inviate via mail alla PEC istituzionale seguente: protocollo.comune.crispiano@pec.rupar.puglia.it ovvero presentate all'Ufficio Relazioni Pubbliche del Comune di Crispiano sito in Piazza Madonna della Neve n.3 - 74012 Crispiano

Sede Municipale

Sede politica e amministrativa dell'Ente

Orari al pubblico:
Valido dal 15/09/2025
Lun
09.00, 12.30, CHIUSO, CHIUSO
Mar
09.00, 12.30, 15.30, 17.30
Mer
09.00, 12.30, CHIUSO, CHIUSO
Gio
09.00, 12.30, 15.30, 17.30
Ven
09.00, 12.30, CHIUSO, CHIUSO
Sab
--------, --------, --------, --------
Dom
--------, --------, --------, --------
Facciata Municipio

Condizioni di servizio

Condizioni del servizio (File octet-stream 88,37 kB)

Contatti

Telefono - Responsabile dott.ssa Francesca Muci:
0998117230

Telefono - Dolores Larocca:
0998117249

Telefono - Mariangela Petruzzi:
0998117251

Telefono - Cosimo Palagiano:
0998117236

Telefono Cellulare - Pasquale Arianese:
3806327770

Telefono - Lorenzo Tagliente:
0998117247

Email - Responsabile:
segreteria@comune.crispiano.ta.it

Email - Responsabile:
segreteria.aagg@comune.crispiano.ta.it

Email - Ufficio Segreteria - Comunicazione - Legalità e Trasparenza:
protocollo@comune.crispiano.ta.it

Email - Ufficio Segreteria - Comunicazione - Legalità e Trasparenza:
atti.segreteria@comune.crispiano.ta.it

Email - Ufficio Segreteria - Comunicazione - Legalità e Trasparenza:
atti@comune.crispiano.ta.it

Email - Ufficio Comunicazione - Messi:
urp.messi@comune.crispiano.ta.it

PEC - Posta Elettronica Certificata Istituzionale:
protocollo.comune.crispiano@pec.rupar.puglia.it

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito