Richiesta di modifica temporanea della viabilità
- Servizio attivo
Il servizio permette di richiedere al Comune la modifica temporanea della viabilità.
A chi è rivolto
Il servizio si rivolge a:
- privati cittadini, aziende, enti o associazioni proprietari di immobili.
Descrizione
Il servizio permette di richiedere al Comune la modifica temporanea della viabilità.
La modifica temporanea della viabilità può essere richiesta in caso di eventi come gare podistiche o ciclistiche e in caso di interventi di occupazione o manomissione del suolo pubblico.
Copertura geografica
Come fare
La richiesta può essere fatta on line attraverso il sito del Comune o presso gli uffici comunali, prendendo appuntamento con il servizio disponibile sul sito comunale. Bisogna fornire indirizzo, dati catastali e foto recenti dei luoghi. Dopo l'approvazione della domanda, bisognerà acquistare autonomamente la segnaletica che indica la modifica temporanea della viabilità.
La richiesta può essere fatta dal proprietario, da un comproprietario in possesso di delega degli altri comproprietari, dall'amministratore di un condominio a seguito di delega dell'assemblea condominiale, oppure da un altro soggetto fornito di delega del proprietario.
In caso di esito positivo, l'utente dovrà procurarsi e installare la segnaletica almeno 48 ore prima dell'attuazione di modifica della viabilità.
Cosa serve
Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:
- Per attivare SPID, visita questa pagina
- Per attivare la CIE, visita questa pagina
In caso di richiesta inoltrata dal legale rappresentante o da un delegato di un'impresa:
- visura del legale rappresentante
In caso di richiesta inoltrata da un delegato:
- delega del beneficiario del servizio
- documento d'identità del beneficiario del servizio
In caso di richiesta inoltrata dal comproprietario di un immobile:
- documento d'identità degli altri comproprietari
In caso di richiesta inoltrata dall'amministratore di condominio:
- mandato dell'assemblea condominiale
Per inoltrare la richiesta di modifica temporanea della viabilità servono:
- fotografie recenti dello stato dei luoghi;
- planimetria dell'area interessata dalla modifica di viabilità.
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Giorni massimi di attesa, dalla richiesta
Costi
Imposta di bollo
16,00 Euro
Potrà essere necessario il versamento di un deposito cauzionale a garanzia del ripristino dello stato originario dei luoghi interessati dalla modifica di viabilità
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Piè di pagina
Argomenti:Ultimo aggiornamento: 05/11/2024 16:43
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Chiama il comune +39 099 8117111
- Prenota appuntamento