Carta “Dedicata a Te 2025”: Elenco Definitivo e Altre Info.

Elenco ufficiale dei beneficiari a Crispiano della Carta Dedicata a te 2025 e informazioni utili.
Data:

30/10/2025

Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
Immagine: Logo Carta Dedicata a te
© Conteuti WEB - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

In data odierna, giovedì 30 ottobre 2025, l’Inps ha reso noto l’elenco definitivo dei beneficiari della Carta “Dedicata a te 2025”.

IMPORTANTE: per chi è beneficiario quest’anno ed  anche nel 2024 l’ Inps sta caricando l’importo, in questi giorni, direttamente sulla Carta.

I NUOVI BENEFICIARI  invece riceveranno una comunicazione direttamente a casa (con all'interno un codice identificativo) nella prima settimana di novembre e potranno recarsi in un qualunque ufficio postale per attivare la carta Dedicata a te (muniti di documento di riconoscimento).

Il contributo è destinato esclusivamente all'acquisto di beni alimentari di prima necessità (--- elenco alimenti ---).

La misura prevede un solo contributo economico per nucleo famigliare di € 500,00.

Inoltre, lo stesso codice identificativo è disponibile  direttamente anche dall’App Io  - la app dei servizi pubblici che si può scaricare gratuitamente a questo link:

---> IO, l'app dei tuoi servizi pubblici <---

La Carta “Dedicata a te” è nominativa, prepagata e deve essere utilizzata almeno per un acquisto entro il 16 dicembre 2025 e utilizzare interamente entro il 28 febbraio 2026, pena la decadenza dal beneficio.

I beneficiari della misura sono stati individuati dall’Inps secondo i criteri fissati dal Decreto Ministeriale del 12 agosto 2025.

La pubblicazione dell’elenco al link in basso è adottata nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, come previsto dall’art. 7 del Decreto Ministeriale del 12 agosto 2025.

A Crispiano quest’anno i beneficiari della misura sono 408, per una diminuzione del fondo nazionale si tratta di un numero inferiore rispetto allo scorso anno, quando erano 483.

Per altre informazioni si può chiamare l’ufficio Servizi sociali al numero 099/8117227-238.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 02/11/2025 17:42

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito