Competenze
Competenze Generali
Attività connessa alla disciplina in materia di privacy.
Amministrazione e gestione del personale assegnato al Settore.
Gestione delle risorse assegnate con il PEG.
Attività di gestione fondi regionali, nazionali e/o comunitari nelle materie di propria competenza subordinata al coordinamento tecnico-amministrativo ed alla supervisione del Settore di competenza.
Acquisizione beni e servizi del settore. Adempimenti ai sensi del DLgs n. 81/2008.
Affidamento appalti per quanto di competenza.
Stipula dei Contratti dell’Ente e relativi servizi per quanto di competenza.
Tutte le attività di cui alla LR 37/2011:
a. polizia amministrativa locale;
b. polizia annonaria;
c. polizia commerciale e tutela del consumatore;
d. polizia edilizia;
e. polizia ambientale e mineraria;
f. polizia rurale, faunistica e ittico-venatoria;
g. polizia stradale, ai sensi dell'articolo 11 Servizi di polizia stradale) e lett. d-bis) ed e) del comma 1 dell'articolo12 (Espletamento dei servizi di polizia stradale) del DLgs 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), intendendo per territorio di competenza l'intera rete stradale ricadente nel territorio comunale, indipendentemente dalla sua classificazione;
h. polizia giudiziaria, nei casi e modi stabiliti dalla vigente legislazione statale;
i. funzioni ausiliarie di pubblica sicurezza, nei casi e modi stabiliti dalla vigente legislazione statale;
j. vigilanza sull'osservanza di leggi, regolamenti, ordinanze e provvedimenti amministrativi;
k. vigilanza sulla integrità e conservazione dei beni demaniali e del patrimonio pubblico;
l. polizia tributaria, con particolare riferimento alle attività ispettive di vigilanza relative ai tributi locali;
m. gestione dei servizi d'ordine, di vigilanza, d'onore e di scorta, necessari all'espletamento delle attività istituzionali nel territorio di competenza;
n. cooperazione nel soccorso in caso di pubbliche calamità e privati infortuni;
o. supporto alle attività di controllo degli organi preposti alla vigilanza in materia di lavoro e sicurezza sui luoghi di lavoro;
p. segnalazione alle autorità competenti di disfunzioni e carenze dei servizi pubblici;
q. assunzione di informazioni, accertamento, monitoraggio e rilevazione dei dati connessi alle funzioni di istituto;
r. collaborazione alle operazioni di protezione civile di competenza dei comuni e delle province;
s. trattamenti e accertamenti sanitari obbligatori, limitatamente all'assistenza al personale sanitario competente soltanto in caso di resistenza o violenza ed al servizio di scorta del personale sanitario incaricato della esecuzione di Trattamento sanitario obbligatorio (TSO) e Accertamento sanitario obbligatorio (ASO), ove strettamente necessario.
t. Vigilanza e controllo del territorio, programmando e garantendo l’esecuzione di attività di prevenzione e repressione anche sulla base delle direttive impartite dal Sindaco.
u. Trasmissione delle risultanze della vigilanza e del controllo del territorio ai Servizi competenti per ogni adempimento consequenziale.
v. Adempimenti che la legge e i regolamenti attribuiscono al Corpo di Polizia Locale.
w. Collaborazione alla definizione di piani e progetti relativi alla sicurezza.
x. Predisposizione ed elaborazione del Capitolato per fornitura vestiario ai componenti il Corpo di Polizia Locale.
y. Gestione parco auto e moto in dotazione al Corpo di Polizia Locale.
z. Autorizzazioni temporanee e concessioni in materia di traffico, trasporti, circolazione mezzi eccezionali, passi carrai, suolo pubblico.
aa. Competenze sulla gestione amministrativa e tecnica dei parcheggi pubblici su strada.
bb. Funzioni operative in tema di protezione civile, con specifico riferimento alle attribuzioni del Sindaco, quale Ufficiale di governo e autorità comunale di protezione civile per quanto di competenza.
cc. Adozione di tutti gli atti inerenti l’emanazione delle Ordinanze Ingiuntive di pagamento a seguito di violazioni alle norme dei Regolamenti comunali ed alle Ordinanze sindacali nonché per scritti difensivi pervenuti (Legge 689/1981) provvedimento di Ordinanza Ingiuntiva/Archiviazione.
Protezione Civile
Progettazione e gestione del Piano di Emergenza di Protezione Civile (di concerto con tutti i Servizi interessati).
Funzioni operative in tema di protezione civile, con specifico riferimento alle attribuzioni del Sindaco, quale Ufficiale di governo e autorità comunale di protezione civile.
Obiettivi Gestionali minimi (variabili in fase di definizione performance)
Funzioni di accertamento, prevenzione e repressione violazioni
Attività di polizia Giudiziaria previste dalla Legge
Polizia Amministrativa/Edilizia/Ecologica
Istruttoria completa pratiche relative rilascio di autorizzazioni di PS e PA nonché agli accertamenti su richiesta degli uffici comunali
Vigilanza sull’osservanza delle leggi, dei regolamenti etc ed irrogazione delle previste sanzioni
Controllo sul territorio mediante attività di prevenzione, accertamento e repressione degli abusi
Attività di soccorso e pronto intervento in caso di calamità ed emergenze
Servizio in occasione di pubbliche manifestazioni
Adempimenti di competenza connessi alla funzione
Mantenimento numero e qualità dei servizi esterni Gestione pratiche di polizia amministrativa (manifestazioni di sorte e altre attività varie)
Servizio di rappresentanza e di gonfaloniere
Attività di controllo del territorio al fine di ridurre abbandono di rifiuti
Sanzioni in materia di natura ambientale
Controllo del territorio rispetto al servizio di igiene urbana